top of page

Opere lapidee musive e fittili

  • Elementi lapidei nel Palazzo Soranzo Cappello (XVI sec.) sede della Soprintendenza B.A.P. del Veneto Orientale a Venezia 

 

  • Tutte le opere scultoree ( XIX sec.) della Gipsoteca Provinciale di Catanzaro 

 

  • Statue e busti marmorei di calabresi illustri della storia risorgimentale

 

  • Cordonata del Campidoglio (XVI sec.) a Roma 

 

  • Fontana monumentale in breccia verde del Reventino di Piazza Mazzini (XIX sec.) in Lamezia Terme (CZ) 

 

  • Altare maggiore in stucco, arco in marmo policromo già di accesso alla Cappella Carafa, elementi lapidei (XVIII sec.) nella chiesa di S. Giuseppe in Roccella Jonica (RC)

​

  • Quattro Pithoi di terracotta (I sec. a.C.) nell’area archeologica di Laos a Santa Maria del Cedro (CS) 

i terracotta

  • Monumento celebrativo dell’Unità d’Italia di terracotta e muratura ( XIX sec.) in piazza Italia a Cortale (CZ) 

 

  • Tre altari in marmo e stucco ( XVI e XX sec.) nella Chiesa di San Marco in Seminara (RC)

 

  • Altare in marmo policromo dedicato a S. Innocenzo. M. ( XVIII sec.) nella Chiesa di Santa Maria del Gamio in Saracena (CS)

 

  • Altare in marmo policromo (XVIII sec.) nella Chiesa di S. Maria Immacolata in Catanzaro

Portale lapideo in pietra calcarea

della Chiesa di San Nicola di Bari

a Roccella Ionica (RC)

Pitoy dall'area archeologica di Laos

a Santa Maria del Cedro (CS)

altare con rilievi cinquecenteschi nella

Altare con rilievi marmorei cinquecenteschi

nella Chiesa di San Marco in Seminara (RC)

altare%20di%20Sant'Innocenzo%20marmo%20p

Altare in marmo policromo  di  Marino  Palmieri    Chiesa di Santa Maria del Gamio.  Saracena (CS)

Statua "Donna Fiori"

Terracotta, metallo, conchiglie e muratura  Cortale (CZ)

bottom of page